Come Educare il tuo Cane, alcuni piccoli consigli

di Il Giardino di Laura

31 Gen
Come Educare il tuo Cane, alcuni piccoli consigli

Hai mai sentito la frase “Un cane educato, è un cane felice”?  

Potrebbe sembrare una sciocchezza e probabilmente leggendo la frase avrai pensato a un Addestramento fatto di regole ferree e cani succubi di comandi impartiti con voce severa. Sicuramente penserai che il tuo cane sta benissimo così, con le sue abitudini e forse anche con le sue paure.  

Ma qui non stiamo parlando di addestramento a un’attività cinofila o sportiva. Io ti sto parlando di educazione di base. Spesso arrivano da noi proprietari che hanno problemi con cani che tirano al guinzaglio, che abbaiano in continuazione, che chiedono il cibo da tavola e per questi motivi non li portano con sé lasciandoli a casa.  

Tu pensi che lasciandoli a casa hai risolto il problema? Secondo me così stai evitando il problema; ma chi ci rimette sei tu e il tuo cane.  

L’educazione di Base racchiude una serie di semplici regole di comportamento che insegneranno al tuo cane a come comportarsi nella società in cui viviamo. Il percorso di educazione aiuterà anche il cane a superare le sue paure e a te proprietario insegnerà come gestire le paure ed emozioni del tuo amico 4 zampe.  

Ci sono alcuni comandi fondamentali che il cane educato deve sapere e che ti saranno utili nella vita di tutti i giorni: Seduto, Terra, Resta e il Richiamo. Immagina che cammini per strada, ti si rompe il guinzaglio o per errore ti sfugge dalle mani; il tuo cane scappa e corre in mezzo alla strada. Che fai istintivamente? Lo richiami. Ma se il cane non conosce il comando?  

Come vedi alcuni comandi sono strettamente necessari non solo per convivere in maniera serena ma anche perché spesso ti aiutano in situazioni di pericolo.   

Se il tuo cane impara a stare sdraiato sotto il tavolo quando mangi, se impara a camminarti al fianco quando siete in passeggiata, se lo puoi sganciare quando siete in un prato sapendo che con il richiamo torna da te, non saresti felice di portarlo ovunque?  

Questo è lo scopo dell’Educazione di Base: fornire a te e il tuo cane gli strumenti per una serena convivenza. In questo modo potrete fare tante esperienze insieme che andranno a rendere la vostra relazione unica.  

La vostra relazione unica ti darà orgoglio e soddisfazione, e renderà il tuo cane oltre che educato, un cane felice.

Autore dell’articolo: Alessia Petrelli


Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial