Portacandele Creative

di Il Giardino di Laura

26 Gen
Portacandele Creative

Portacandele creativi ed economici per stupire i vostri amici!  

Non c’è niente di più piacevole, rilassante e intimo di una cena a lume di candela! Tante sono le idee per realizzare dei fantastici portacandele, potrete creare proprio quell’atmosfera magica e accogliente a cui pensate.  

Farli è molto semplice, richiede pochi strumenti e renderà le vostre serate molto più “calde” e rilassanti. Potrete scegliere decorazioni e materiali in base alla stagione o all’evento a cui sono destinati. 

Per realizzare i portacandele che vi descriviamo, assicuratevi di avere a portata di mano quanto segue: 

  • bicchieri e contenitori in vetro di varie forme, anche i barattoli delle conserve o altro
  • colori per vetro spray che troverete in cartoleria
  • spago da cucina 
  • bastoncini di cannella, di liquirizia o lavanda
  • candela cilindrica profumata 
  • nastri colorati o pizzo 

Portacandele con tecnica vernice spray & spago

Prendete due bicchieri/vasetti trasparenti in vetro, meglio se di forma tondeggiante e abbastanza larghi da poterci mettere ed estrarre la candela con facilità. Legate lo spago da cucina intorno ai bicchieri, nella modalità che preferite, seguendo la vostra creatività, girando varie volte intorno in base ai disegni che volete ottenere poi. Verniciate il vasino, alla giusta distanza di circa 30 cm, in modo che la tinteggiatura sia omogenea e che non si creino gocce di vernice. Utilizzate una bomboletta spray di colore bianco o del colore che preferite (ma meglio se chiaro!) e colorate tutto il bicchiere lasciando poi asciugare bene. Tolto lo spago attentamente, otterrete un barattolo colorato con delle strisce trasparenti da cui trapelerà la luce delle candele con un effetto molto, molto carino! 

Portacandele con nastri o pizzo 

Se avete dei piccoli pezzi di tessuto fine, pizzo o della jutapotete riciclarli facendone delle strisce dell’altezza che desiderate in base anche al tipo di vasino su cui l’apporrete. Una volta tagliate, avvolgetele intorno ai barattoli in vetro: il pizzo o il tessuto potete fermarlo con un semplice filo di spago, mentre la juta con un bel nastrino colorato. L’effetto è decisamente chic e renderà la vostra tavola curata, divertente o elegante. Non solo, ma questa tecnica è molto pratica per poter in seguito riutilizzare e riciclare gli stessi portacandele, cambiando lo stile della decorazione. Il suggerimento è di creare composizioni di portacandele di altezze e forme diverse perché l’effetto della luce è più bello. 

Portacandele con la cannella, liquirizia o fiori di lavanda 

Acquistate deibastoncini di cannella, di liquirizia o prendete della lavanda, che taglierete tutta alla stessa lunghezza. Gli steli della lavanda dovranno essere legati insieme, vicino all’infiorescenza, da qualche giro di spago o nastrino.  

Legate poi ciò che avete scelto attorno a una candela con alcuni giri di spago. Importante, per fermarli e farli aderire è di scaldare la parte di cera su cui li appoggerete, premendo bene perché aderiscono; la cera farà da adesivo e con lo spago manterrete ferma la composizione. La candela potrà essere messa in un bicchiere o barattolo di vetro più alto per proteggere la fiamma dal vento. E anche questo portacandele è pronto per abbellire e rendere originale la vostra tavola!

Portacandele con fiori  

Potete utilizzare bicchieri rovesciati, come i ballon da vino rosso importante. Prendete i fiori che volete, sceglieteli ad una sola grande infiorescenza come rose o gerbere, e recidetene il gambo. A questo punto mettete il fiore reciso e appoggiatelo sul tavolo, ponendoci sopra il bicchiere capovolto. Appoggiate la candela sulla base del bicchiere rovesciato e il gioco è fatto…sperando che non ci sia vento! 

Le tea-light, possono essere galleggianti su acqua o sistemate sul fondo del barattolo o bicchiere di vetro. Nel secondo caso, il consiglio è di mettere uno strato sottile di sale grosso o fine oppure anche sabbia su cui appoggiarle, in modo da assorbire la cera che eventualmente cade. Questo accorgimento vi aiuta nel pulire facilmente il portacandele e riutilizzarlo.  

Infine potete anche pensare di appenderli a rami o ganci del tetto o soffitto, semplicemente con dello spago o fil di ferro fine che girerete intorno al collo del barattolo, alla filettatura, e che finirete facendo un manico con pochi nodi.  


Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial