Zanzare, che fastidio!

Ma quanto sono fastidiose con quel ronzio? Ogni anno sembrano di più e più “mordaci”! Le zanzare sono uno dei peggiori incubi dell’estate e sono nella top ten degli esseri viventi più insopportabili di sempre! Oggi vi sveliamo qualche trucco per allontanare le zanzare dalle vostre serate in giardino o dalle vostre feste con gli amici, quando con luci accese sul finir del giorno, l’insetto guastafeste verrà attirato da odori e dal calore per rovinarvi il divertimento.
E importante sapere che per allontanare le zanzare che invadono il nostro giardino non necessariamente bisogna ricorrere a insetticidi, che tra l’altro potrebbero rivelarsi molto dannosi sia per l’uomo che per l’ambiente.
Ecco solo alcuni rimedi naturali per allontanare le zanzare
1.Rimedio con limone e aceto
Versate dell’aceto, meglio bianco, in una tazza e all’interno metteteci qualche spicchio di limone fresco. L’odore intenso terrà lontani tutti gli insetti, zanzare comprese. Mettetene più di uno, vicini e sparsi per la zona in cui state
2. Rimedio con limone e aceto
L’odore degli oli essenziali sembra essere letale per le zanzare che ne restano stordite, a causa di alcune sostanze contenute negli oli che interferiscono con il sistema nervoso degli insetti. Tra quelli più efficaci citiamo: l’olio essenziale di lavanda, l’olio essenziale di limone, di eucalipto, di menta piperita, citronella e geranio.
3. Rimedio con cipolla e garofano
Posizionare una tazzina, mezza cipolla fresca, spellata e tagliata a metà con alcuni chiodi di garofano infilati qua e là, magari facendo dei disegni geometrici… sembra che l’effetto sia garantito.
4. Rimedio con piante anti-zanzare
Esistono infine alcune piante in vaso che sono repellenti naturali per le zanzare, tra le più comuni troviamo: la menta, il geranio, il basilico e la lavanda. Sono molto semplici da coltivare e da piantare, belle da vedere, molto utili e sembra che aiutino davvero a difendersi dalle punture fastidiose.